ZAGATO - MODELLO S508
Modello della collezione Zagato realizzato in metallo e caratterizzato dal ciliare e parte delle aste coperte da una particolare smaltatura. Il suo stile ricercato ed eccentrico è tipicamente anni ’80.
Ci sono 12 prodotti.
Filtri attivi
Modello della collezione Zagato realizzato in metallo e caratterizzato dal ciliare e parte delle aste coperte da una particolare smaltatura. Il suo stile ricercato ed eccentrico è tipicamente anni ’80.
Come per molti altri modelli firmati Zagato, anche questo si caratterizza per l’abbinamento tra linee semplici e pulite e la cura per i dettagli. Tutto ciò è particolarmente evidente nella scanalatura in prossimità dei musi e nell’intarsio perlato sulle aste che ben contrasta con l’acetato della montatura.
Stupenda montatura POLICE realizzata completamente in metallo, dove il gioco di volumi e il contrasto tra le parti smaltate della base mette in risalto ogni singolo dettaglio. Le forme classiche e le linee pulite gli donano poi un’eleganza senza tempo.
Il modello Positano di ORIGINAL VINTAGE SUNGLASSES è tanto elegante quanto il famoso paese della Costiera Amalfitana che lo ha ispirato. Le sue forme femminili emanano un fascino senza tempo.
Questi occhiali da sole femminili firmati ORIGINAL VINTAGE SUNGLASSES sono eccezionalmente eleganti e sofisticati. Il frontale in acetato si caratterizza per le finiture scanalate che si abbina eccellentemente alle aste in metallo spazzolato.
Il modello Atrani di ORIGINAL VINTAGE SUNGLASSES è caratterizzato da forme classiche ed eleganti che vengono esaltate da raffinati contrasti cromatici sul frontale.
Attraenti accostamenti cromatici impreziosiscono il design classico ed elegante di questo stupendo modello da sole firmato ORIGINAL VINTAGE SUNGLASSES, caratterizzato da cerchi tondi e ponte a chiave.
Questo occhiale di forma cat eye presenta una decorazione su tutto il frontale e sulle astine.
Questo modello realizzato per stampaggio ad iniezione firmato Dalzini rappresenta un’icona in termini di eleganza. Il frontale dalle forme morbide e fluide si caratterizza per i cerchi che vanno ad affusolarsi verso i musi dove è presente un fregio scanalato da cui si evolvono le aste.